Rispetto alla soluzione precedente, in questo caso non dovrete preoccuparvi dell’amministrazione degli ordini, delle spedizioni e del magazzino.
Questa soluzione si chiama Amazon FBA, sostanzialmente, il vostro prodotto, che sia di vostra produzione oppure acquistato in Cina su Alibaba andrà spedito ad un centro di stoccaggio Amazon.
Ogni volta che un utente Amazon acquisterà il vostro prodotto sarà Amazon a fare tutto. Preparerà il pacco, comunicherà con il cliente, spedirà il pacco e gestirà il post-vendita.
Questa soluzione è molto utile, ormai tantissime persone la utilizzano ma ci sono alcuni importanti aspetti da tenere in considerazione.
Prima di tutto Amazon prevede una iscrizione al servizio FBA che ha un costo mensile, un costo per lo stoccaggio del prodotto (costo al mq mensile) ed una sorta di fee per ogni vendita.
E’ nell’interesse di Amazon avere venditori e prodotti all’interno della piattaforma quindi tutti i costi appena citati sono indicati in maniera trasparente e possono essere facilmente calcolati una volta che avrete ben chiaro il costo del vostro prodotto.
Il successo è assicurato se sarete bravi a trovare prodotti che vi lascino un buon margine di guadagno una volta tolte tutte le spese.
Ricordatevi che nel caso in cui acquistiate prodotti dalla Cina sarà importante tener conto dei costi di spedizione e sdoganamento altre al costo del prodotto e alle spese di Amazon.
Come vedete rispetto alla soluzione precedente ci sono molti vantaggi una volta fatti bene i conti. Ricordatevi inoltre che con Amazon si può vendere in tutto il mondo.
Come in tutte le cose però c’è anche il rovescio della medaglia.
I clienti su Amazon tendenzialmente cercano a parità di prodotto quello con il prezzo migliore e con più recensioni. A meno che non abbiate un prodotto unico al mondo dovete mettere in conto delle spese per la pubblicità all’interno di Amazon e dovrete cercare spesso nuovi articoli da vendere perché nel lungo periodo la lotta al ribasso dei prezzi diminuirà sempre di più il vostro margine.